Per iniziare, in una ciotolina mescolare la passata di pomodoro con un pizzico di sale, origano e un filo d’olio d’oliva. Riservare a parte.
- Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida con 1 cucchiaino di miele o zucchero. Lasciar attivare il lievito una decina di minuti.
- Mescolare la farina con il sale e unire l’acqua e lievito, la salsa di pomodoro, 3-4 cucchiai di olio EVO. Impastare ben bene fino ad ottenere una pasta morbida, liscia, omogenea e non appiccicosa.
- Lasciar riposare la pasta una mezz’oretta nella ciotola coperta con un canovaccio, poi riprenderla, lavorarla brevemente e dividerla in due parti uguali.
- Stendere ogni parte in una teglia unta d’olio. Salare la superficie.
- Lasciar riposare e lievitare per almeno 1 oretta in forno spento con la luce accesa o comunque un posto caldo al riparo da correnti e sbalzi di temperatura.
- Infornare in forno caldo a 180° per 30-40 minuti, controllando la doratura della crosta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.