Ingredienti per Focaccia ripiena
- farina 00
- focaccia
- formaggio provola
- latte
- lievito di birra
- mortadella
- olio di semi
- sale
- semi di sesamo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia ripiena
La Focaccia ripiena è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, originario dell’Emilia-Romagna. Questo delizioso piatto è solitamente gustato come antipasto o colazione, e si distingue per il suo sapore intenso e il suo aspetto appagante. La focaccia ripiena è un piatto tradizionale che combina sapori tipici emiliani come la mortadella e il formaggio provola. La sua preparazione richiede un po’ di tempo, ma il risultato finale è assolutamente valevole.
Preparazione della Focaccia ripiena
- Inizia mescolando la farina, il lievito di birra, il sale e lo zucchero in una ciotola. Aggiungi l’olio di semi e l’acqua per ottenere una pasta omogenea.
- forma una palla con la pasta e lasciala lievitare per circa un’ora. Intanto prepara il ripieno mescolando la mortadella, il formaggio provola, le uova e un pizzico di sale.
- Stendi la pasta in una teglia da forno, ricoprendola con il ripieno. Spargi sul ripieno dei semi di sesamo e un pizzico di sale.
- Inforna la focaccia a 180°C per circa venti minuti, fino a quando il panino sarà dorato e fragrante.
- Rimuovi la focaccia dal forno e lasciala riposare per un paio di minuti. Scolapizza e servila calda.
- Taglia la focaccia in porzioni e servila calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.