Focaccia (ricetta di luca montersino)

Per realizzare la ricetta Focaccia (ricetta di luca montersino) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia (ricetta di Luca Montersino)

Ingredienti per Focaccia (ricetta di luca montersino)

farinafocaccialievitomaltooliosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia (ricetta di luca montersino)

La ricetta Focaccia (ricetta di Luca Montersino) è un vero e proprio capolavoro culinario che riesce a conquistare il palato con la sua morbidezza e il suo sapore leggero. Secondo il consiglio dello chef, è importante utilizzare piccole quantità di lievito e far lievitare l’impasto più a lungo a basse temperature, in modo da ottenere un risultato finale più gustoso. La lunga lievitazione rende anche più digeribili gli amidi, predigeriti durante questa lenta fase.

  • In una ciotola, stemperare il lievito, il malto e 100 gr di farina con l’acqua, lavorando con le mani fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Mettere a riposare il composto ottenuto per circa 1 ora.
  • Una volta passato il tempo di riposo, unire all’impasto il resto della farina e lavorare. Aggiungere l’olio e il sale e trasferire il composto sulla spianatoia infarinata, lavorando ancora fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Lasciare a riposare per un’ora coperto con pellicola trasparente.
  • Dopo il secondo riposo, riprendere l’impasto e posizionarlo su una capiente ciotola unta con dell’olio, coprire con pellicola trasparente e mettere a lievitare per 18-24 ore in frigorifero, fino al raddoppio del volume.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, stendere l’impasto su una teglia da forno ben unta. Scaldare il forno a 230 gradi.
  • Con le dita leggermente unte, formare i buchi tipici della focaccia. Prima di infornare, ungere le focacce con la salamoia ben mescolata, aiutandosi con un pennello da cucina. Cuocere per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.