Focaccia pugliese con semola di grano duro

Per realizzare la ricetta Focaccia pugliese con semola di grano duro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia pugliese con semola di grano duro

Ingredienti per Focaccia pugliese con semola di grano duro

farina di semolafocacciaformaggigranolievitolievito di birraolioolio d'oliva extra-verginepomodorinisalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia pugliese con semola di grano duro

La ricetta Focaccia pugliese con semola di grano duro. La Puglia è un territorio ricco di tradizioni culinarie e la focaccia è uno dei piatti tipici di questa regione. La sua origini risalgono all’epoca romana, ma il piatto è stato influenzato dalla cultura araba e mediterranea. La focaccia pugliese è caratterizzata da un gusto aromatico e da una consistenza morbida, grazie alla presenza della semola di grano duro. Il piatto viene solitamente gustato in occasione di cene informali o di eventi festivi.

  • Metti a bagno le buste di lievito (30 g di lievito di birra e 10 g di lievito maduro) in 250 ml di acqua tiepida. Aspetta che il lievito inizi a far schiuma.
  • In un ampio contenitore, mescola 1 cucchiaio di zucchero e un po’ di sale con 500 g di semola di grano duro.
  • Aggiungi alla semola la miscela di lievito e l’acqua, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi 20 g di olio d’oliva e 2-3 pomodorini, tagliati a metà e sbucciati, all’impasto.
  • Spremi tutta l’acqua in eccesso e forma un grande rotolo, copri con un canovaccio per 2-3 ore.
  • Scola e lievitalo per 20-30 minuti, quindi batti l’impasto per 10 minuti.
  • Infina il tuo Focaccia con tuorli sbattuti, grana, formaggi di tipo pugliesi in qualsiasi quantità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla Focaccia pugliese con semola di grano duro, la ricetta ideale per un pomeriggio gastronomico ricco di storia e tradizione, è una delle più emblematiche del piatto più amato dagli italiani.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.