La ricetta focaccia pugliese è facile e veloce, e può essere gustata solitamente in accompagnamento a un buon vino o come snack veloce.
- Sbucciare e tagliare le patate in quattro e cuocerele nel acqua senza sale.
- Nella planetaria versare la farina e lievito di birra sbriciolato, lavorare a velocità minima per 30 secondi.
- Aggiungere 250 ml di acqua e lavorare a velocità 3, aggiungendo olio a filo.
- Dopo circa 2 min, aggiungere a filo altri 50 ml di acqua, e continuare a lavorare nel mentre si pressano le patate e si aggiungono all’impasto un po’ per volta.
- Aggiungere a filo il restante di acqua solo quando l’acqua si assorbe, aggiungere il sale e lavorare ancora 1 min sempre a velocità 3.
- Uscire l’impasto sulla spianatoia ricoperta con un filo di olio, creare il panetto richiudendo aria da sotto, sigillare bene sotto e mettere in una ciotola unta leggermente di olio.
- Coprire e lasciare lievitare 4 ore, poi stendere l’impasto nella teglia ricoperta con olio di oliva e posizionare nel frigorifero coperto con pellicola.
- Dopo 3 ore di riposo, uscire dal frigo, posizionare i pomodorini e l’origano, e lasciare a temperatura ambiente circa 30-40 min, poi infornare a 220° per 35 min circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.