Focaccia provola, salsa tartufata e scaglie di pecorino

Per realizzare la ricetta Focaccia provola, salsa tartufata e scaglie di pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia provola, salsa tartufata e scaglie di pecorino

Ingredienti per Focaccia provola, salsa tartufata e scaglie di pecorino

farinafocacciaformaggio pecorinoformaggio provolaformaggio provola affumicatalievito di birraoliosalesalsa tartufatastruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia provola, salsa tartufata e scaglie di pecorino

La ricetta Focaccia provola, salsa tartufata e scaglie di pecorino è una proposta innovativa che unisce l’aroma intenso della provola affumicata con la cremosità del pecorino e la nota intenso della salsa tartufata. Questo piatto è ideale per incontri informali o cene speciali, dove il combattimento tra sapori salati, tostati e delicatamente muschiati della truffa crea un’esperienza degustativa coinvolgente e vistosa. La base croccante si accompagna a cibi salati o sostituisce con successo classiche pizze e antipasti, grazie alla capacità di stupire per l’originalità del mix.

  • Miscela l’acqua tiepida con lo zucchero e lo strutto nel vasellame. Aggiungi il lievito di birra, mescolando 20 secondi a velocità bassa per attivare lo sviluppo.
  • Unisci la farina, l’olio, il sale e il zucchero; impasta fino a ottenere una pasta omogenea e elastica. Se manuale, lavora la massa su un tavolo unto per 5-7 minuti.
  • Trasferisci l’impasto in un recipiente unto e copri con un canovaccio; lascia lievitare finché non raddoppia il volume. Per accorciare il tempo, usa un forno spento con acqua calda nel fondo.
  • Taglia la provola affumicata a dadini piccoli e distribuiscila sulla superficie stesa dell’impasto una volta impastato, estendendolo come base per la focaccia su una teglia unta.
  • Fai buchi con una forkullia o forchetta per facilitare lo sfogo durante la cottura e spennellale con un rivolo di olio extravergine d’oliva.
  • Inforna la focaccia a 180°C in forno ventilato per 20 minuti. Estrai e cospargi la superficie con la salsa tartufata, distribuendola uniformemente ma con parsimonia.
  • Aggiungi scaglie di pecorino su tutta l’estensione e rimetti in forno per 5 minuti, per scongelare i sapori e inzucchera leggermente il pecorino.
  • Sfornala, guarnisci con una leggera spolverizzione aggiuntiva di pecorino e serve calda, come accompagnamento o cenone informale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.