Focaccia mozzarella e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Focaccia mozzarella e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia mozzarella e prosciutto cotto

Ingredienti per Focaccia mozzarella e prosciutto cotto

farina integralefocaccialievito di birramaltomozzarellaolioprosciutto cottosale finoscamorzatonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia mozzarella e prosciutto cotto

La ricetta Focaccia mozzarella e prosciutto cotto è un abbinamento semplice ma ricco di sapore, che unisce il croccante esterno della focaccia, il sapore salato del prosciutto cotto e la delicatezza della mozzarella. Ideale per un antipasto o un aperitivo veloce, è versatile e apprezzata da grandi e piccini. L’origine classica di questo piatto si rinnova con lievitazioni brevi e una farcitura gustosa che ne enfatizza l’aspetto casalingo e genuino.

La preparazione richiede un impasto di base realizzato con farine miste, lievito di birra e malto, per garantire una struttura morbida e sostenuta. La mozzarella e il prosciutto si fondono in un equilibrio di sapori, arricchiti da un tocco finale di sale e olio d’oliva.

  • Sciogliere il lievito di birra e il malto in acqua tiepida e mescolare con farina tipo 0, farina integrale, sale, olio extravergine d’oliva e acqua fino a ottenere un impasto sodo.
  • Dividere l’impasto a metà e lasciare lievitare per 20 minuti in un’area protetta da correnti d’aria.
  • Stendere una porzione di impasto su una teglia oliata, distribuire il prosciutto cotto a striscioline e la mozzarella tagliata a cubetti.
  • Coprire con la seconda metà dell’impasto, sigillare i bordi e far lievitare per 3 ore in un luogo tiepido.
  • Preparare un’emulsione di olio e acqua, spennellare la superficie della focaccia e cospargere con sale fino.
  • Infornare a 230°C per 20 minuti finché la superficie è dorata e croccante.
  • Raffreddare leggermente prima di servire per mantenere la forma e la consistenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.