- In una ciotola capiente, sciogliere il lievito madre essiccato e il malto d’orzo nell’acquA tiepida, mescolando con una spatola per attivare lo stivore.
- Riservare un po’ d’acqua per sciolgere il sale grosso; incorporare la ricotta freschissima e il farina per pizza setacciata gradualmente, mescolando con la spatola e poi con le mani finché non si forma un impasto appiccicoso e uniforme.
- Aggiungere il sale dissolto e l’olio EVO, lavorando con le mani per circa 10 minuti sino a raggiungere una textura liscia e strutturata.
- Sulla spianatoia infarinata, eseguire due pieghe a portafoglio con una pausa di 15 minuti tra ciascuna, coprendo l’impasto con un canovaccio a ogni riposo per evitare seccatura.
- Riportare l’impasto in una ciotola, coprire con pellicola e canovaccio, e lasciar lievitare a temperatura ambiente in forno spento con la luce accesa per 3 ore.
- Rovesciare l’impasto sul la teglia unto con olio, stenderlo delicatamente con i palmi coprendo tutta la superfice, e lasciar riposare a lievitare per 2 ulteriori ore.
- Con un pennelle, imbeverre la superfice con un miscela acqua e olio, cospargere con sale grosso e cuocere a 200°C con ventilazione per 20-25 minuti, controllando la colorazione interna per evitare eccessi.
Per maggiori