Focaccia locatelli

Per realizzare la ricetta Focaccia locatelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia Locatelli

Ingredienti per Focaccia locatelli

farinafarina 00formaggio philadelphialievito di birramelanzaneoliooriganorucolasale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia locatelli

La ricetta Focaccia Locatelli

Originario della città di Perugia, il Focaccia Locatelli è un piatto tipico delle tradizioni culinarie umbre. Caratterizzato da un sapore intenso e un’odore frizzante, questo piatto è stato creato per essere gustato in compagnia, spesso accompagnato da un buon vino rosso. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e cura, ma il risultato è sicuramente degno di essere celebrato.

  • Schizzo le farine (200g di farina e 100g di farina 00) e aggiungo il lievito di birra attivato in 1 litro di acqua tiepida, mescolando bene per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascio il impasto lievitare per 1 ora in un luogo tiepido, coperto con un sacchetto di plastica.
  • Rollerò l’impasto sulla spianatoia infarinata, aggiungendo 20ml di olio e 1cucchiaio di origano fresco.
  • Posiziono le melanzane a dadini sulla superficie dell’impasto, aggiungendo 50g di formaggio philadelphia grattugiato e 20g di rucola fresca.
  • Riepiligho il sale e lo sprezzo sulla superficie del piatto.
  • Inforno a 200°C per 30 minuti, in seguito aumento la temperatura a 220°C e proseguo la cottura per altri 10-15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.