Focaccia integrale senza impasto con fichi, gorgonzola e noci

Per realizzare la ricetta Focaccia integrale senza impasto con fichi, gorgonzola e noci nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia integrale senza impasto con fichi, gorgonzola e noci

Ingredienti per Focaccia integrale senza impasto con fichi, gorgonzola e noci

farina integralefarina manitobafichiformaggio gorgonzolalievito di birramielenociolioolio d'oliva extra-verginesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia integrale senza impasto con fichi, gorgonzola e noci

La ricetta Focaccia integrale senza impasto con fichi, gorgonzola e noci è un perfetto esempio di come la cucina possa essere creativa e innovativa. Questo piatto è ideale per essere gustato in più momenti del giorno, sia come spuntino che come antipasto. La combinazione tra la sofficità della focaccia, il sapore dolce dei fichi e il gusto salato del gorgonzola e le noci crea una vera e propria esplosione di sapori.

La preparazione di questa ricetta è semplificata grazie all’assenza di impasto e alla breve lievitazione. Inoltre, la presenza di ingredienti freschi come fichi e noci garantisce un gusto unico e autentico.

  • Inizialmente, emulsionare con una forchetta tutti gli ingredienti della salamoia, fino ad ottenere un liquido cremoso ed omogeneo. Tenere da parte.
  • Sciogliere il lievito e il miele in tutta la quantità d’acqua (450 ml). Usare acqua tiepida.
  • In una ciotola capiente mescolare le farine e il sale.
  • Vertere al centro l’olio extravergine, iniziare a mescolare e versare lentamente l’acqua con il lievito e il miele.
  • Mescolare velocemente con una forchetta o un cucchiaio, fino a rendere l’impasto omogeneo, rimarrà molto appiccicoso. Non impastare con le mani!!
  • Ungere la superficie dell’impasto con un filo d’olio extravergine, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 10 minuti.
  • Trascorsi i 10 minuti ungere la teglia con un filo d’olio extravergine (io ho usato due teglie piccole) e versare al centro l’impasto.
  • Coprire e lasciare lievitare per altri 10 minuti.
  • Con la punta delle dita unte di olio crearre tante fossette sulla superficie dell’impasto.
  • Emulsionare nuovamente la salamoia e distribuirla sopra l’impasto. Vi sembrerà di “annegare” la vostra focaccia, non preoccupatevi è tutto normale.
  • Faracire la focaccia.
  • Infornare in forno statico caldo a 220° per 20-25 minuti circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!