Focaccia integrale rosmarino e prosciutto

Per realizzare la ricetta Focaccia integrale rosmarino e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia integrale rosmarino e prosciutto

Ingredienti per Focaccia integrale rosmarino e prosciutto

farina integralefocaccialievito di birraoliopaneprosciutto cottorosmarinosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia integrale rosmarino e prosciutto

La ricetta Focaccia integrale rosmarino e prosciutto è un’opzione salata e pratica per un pasto veloce, messa insieme in poco tempo con ingredienti d’occasione. Combina la scelta consapevole della farina integrale, che dà una struttura nutriente, con il profumo aromatico del rosmarino e la cremosità del prosciutto cotto. Ideale per pranzi informali o spuntini, si gustano a diverse temperature, da tiepida ad ambientale, rendendola perfetta per portare a pic-nic o per sostituire il pane classico. Il lievito di birra istantaneo abbrevia i tempi grazie alla lievitazione diretta, rendendo l’operazione accessibile a chi ama preparazioni senza complicazioni. Il cromatismo scuro della crusca, i pezzetti croccanti del prosciutto e lo skyline del rosmarino la rendono un piatto che unisce praticità e gusto.

  • Miscela la farina integrale, lo zucchero e il lievito istantaneo in una ciotola, mescolando per amalgamarli bene.
  • Incorpora il sale e l’olio e poi aggiungi a filo l’acqua fredda, lavorando la pasta con le mani finché non diventa omogenea e lievemente appiccicosa.
  • Spezza il prosciutto cotto in bocconi piccoli e mescolalo all’impasto, insieme al rosmarino strappato dalle foglie.
  • Preriscalda il forno statico a 200°C e disponi un foglio di carta forno su una teglia da 30 cm di diametro.
  • Ungiti le mani con un po’ di olio e stendi l’impasto sulla superficie preparata, uniformandolo con gesti lisci.
  • Inforna e cuoci per 30–35 minuti, fino a quando la base non diventa croccante e la superficie dorata.
  • Sfornala, lasciala raffreddare per 5–10 minuti prima di tagliarla a dadini o a fette sottili per un aspetto casalingo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.