- Dal frigorifero prelevate la farina di grano duro, la farina integrale, lo zucchero, il lievito madre, l’acqua minerale, l’olio extravergine d’oliva e la cipolla rossa.
- Scaldare leggermente in un pentolino l’acqua, aggiungere l’olio e il sale, muovere bene e versare tutto nella ciotola delle farine.
- Amalgamare bene tutti gli ingredienti, lavorare per una decina di minuti e formare una palla bella liscia e elastica.
- Mettere l’impasto in una ciotola coperta da pellicola e lasciarla lievitare in un luogo caldo finché non raddoppia.
- Poi prendere l’impasto, dividerlo in due e stendere ciascuna metà in una teglia di circa 24 x 34, ricoperta di carta da forno.
- Oliare le teglie con 4 cucchiai ciascuno, stendere l’impasto bene bene fino a coprire la teglia, formare i buchi con i polpastrelli delle dita, poi capovolgere l’impasto e con le mani sporche di olio stendere di nuovo bene la pasta.
- Metterle a lievitare in un luogo caldo per 3 ore.
- Intanto, sbucciare, lavare e tagliare a fettine la cipolla, cuocerla in poca acqua e poi condirla con olio e sale.
- Prendere i pomodorini, lavarli bene, tagliarli a metà e condireli con la cipolla cotta e origano.
- Posare la farcita nella metà della focaccia, coprire con l’altra metà e sigillare bene con le mani unte di olio.
- Lasciare ancora lievitare per circa un’ora in un luogo caldo e cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 200 °C per 30-35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.