Focaccia integrale con rapini e salsiccia

Per realizzare la ricetta Focaccia integrale con rapini e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia integrale con rapini e salsiccia

Ingredienti per Focaccia integrale con rapini e salsiccia

agliofarina integralefocaccialievito di birraluganegamieleoliopanerapesale marinosalsiccezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia integrale con rapini e salsiccia

La ricetta Focaccia integrale con rapini e salsiccia è un piatto semplice e delizioso, ideale per una cena rustica o un buffet. La sua caratteristica è il sapore savoiardo combinato con i sapori robusti dei rapini e della salsiccia, che si combinano in modo armonico per creare un’esperienza gustativa unica. È meglio servirla calda, in modo da godersi il gusto intenso dei rapini e la morbidezza della focaccia.

Sottoporremo la pasta madre nella planetaria, aggiungendo l’acqua in cui avremo sciolto il miele (o zucchero). Impastiamo fino a che la pasta incorda, ovvero forma un blocco unico intorno al gancio della planetaria.

  • Aggiungiamo il sale e l’olio e facciamo nuovamente incordare.
  • Lasciamo riposare l’impasto per circa 30 minuti, quindi diamo un “giro di pieghe a tre”, ovvero stendiamo con le mani l’impasto dandogli la forma di un rettangolo che immagineremo di dividere in tre parti. Ripieghiamo la parte destra sulla parte centrale e facciamo la stessa cosa con la parte sinistra, pressando bene con le mani.
  • Ripetiamo la stessa operazione procedendo nel senso opposto (ovvero se le prime pieghe le avete date in senso orizzontale, le seconde le darete in senso verticale).
  • Fatto questo, sempre usando le mani date all’impasto la forma di una palla, mettetelo in un contenitore con coperchio che avrete precedentemente unto leggermente di olio, e lasciate lievitare in frigo per 12 ore.
  • Trascorso il tempo di lievitazione in frigo, ponete il contenitore a temperatura ambiente per circa tre ore: nel frattempo preparate il ripieno.
  • Lavate le cime di rapa (o rapini) e tenete solo le foglie eliminando i gambi più coriacei. Sbollentateli in acqua salata e scolateli, strizzandoli bene.
  • Fate scaldare aglio e olio in una padella e aggiungete i rapini tritati grossolanamente facendoli insaporire bene e aggiustate di sale.
  • Quando i rapini saranno belli tirati (niente liquido), fateli raffreddare.
  • Torniamo all’impasto. Trascorse le tre ore, infarinate abbondantemente il piano di lavoro e spostatevi l’impasto. Con le mani stendete la pasta allo spessore di circa 5 mm, quindi distribuiteci sopra i rapini freddi e la salsiccia a pezzetti. Aggiungete un filo di olio e richiudete l’impasto a libro.
  • Spostate la focaccia su di una teglia da forno anti aderente o rivestita di carta forno leggermente unta di olio, pressatela con le dita per creare i caratteristici affossamenti, e condite la superficie con olio e sale.
  • Lasciate riposare un’ora, quindi scaldate il forno statico a 200°C, infornate e cuocete per 10 minuti. Riducete la temperatura a 180° e cuocete altri 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


  • Involtini di pesce spada senza glutine.

    Involtini di pesce spada senza glutine.


  • Tiramisù alle more

    Tiramisù alle more


  • Idee per cena veloce secondi piatti

    Idee per cena veloce secondi piatti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.