La preparazione di questo piatto è complessa e richiede pazienza, ma il risultato finale è degno di essere condiviso e gustato con gli amici.
La sua preparazione inizia con la combinazione di acqua tiepida, latte tiepido, zucchero e lievito in una tazza, dopodiché si aggiunge l’olio d’oliva e si mescola.
- Unire in una tazza l’acqua con il latte tiepido, aggiungere lo zucchero ed il lievito e fare sciogliere bene rimescolando.
- In una ciotola unire le farine, mettere in un angolo il sale, aggiungere l’olio ed infine i liquidi con il lievito.
- Mescolare gli ingredienti dapprima con una forchetta e quando il composto inizia ad amalgamarsi, trasferirlo sul piano di lavoro infarinato.
- Continuare a lavorare fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.
- Oliare leggermente una capiente ciotola e mettersi a lievitare il panetto di focaccia inciso a croce in superficie.
- Lasciare lievitare fino a raddoppio.
- Scaldare il forno a 200°.
- Rovesciare il composto lievitato su una teglia foderata di carta forno leggermente unta di olio.
- Delicatamente stenderlo allargandolo.
- Preparare un emulsione di acqua, olio d’oliva e sale da utilizzare a spennellare sulla focaccia.
- Spennellare l’emulsione sulla focaccia.
- Infornare per circa 30 minuti.
La focaccia, dopo essere stata infornata, viene spennellata con un emulsione di acqua, olio d’oliva e sale, che dona un sapore unico e apprezzato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.