Ingredienti per Focaccia integrale
- birra
- farina integrale
- focaccia
- lievito
- olio
- pane
- papavero
- sale
- sesamo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia integrale
Con il suo morbido cuore e la crosta croccante, la focaccia integrale conquista i sensi con il sapore rustico e genuino del grano integrale.
Perfetta per accompagnare una semplice insalata di verdure o una ricca degustazione di formaggi,
questa focaccia è un vero e proprio must-have per ogni tavola, sia in famiglia che con gli amici.
Prepararla è un’esperienza coinvolgente, durante la quale l’aroma inebriante del lievito si mescola al profumo invitante del grano integrale.
Impastare e lavorare l’impasto con le dita, disegnando con maestria delle sagome irregolari sulla superficie, è un gesto quasi meditativo che fa battere forte il cuore dei veri appassionati di cucina.
* Invoca tutti i sensi con l’impasto: lavora delicatamente la farina con gli ingredienti umidi.
* Trasforma l’impasto morbido in una creazione sfiziosa, lasciandolo lievitare in un angolo soleggiato.
* Con cura, distendi l’impasto in una teglia rettangolare, per poi condimentare la superficie con le tue stuzzicanti preferenze.
* Decora con generosità: la tua focaccia diventa un’opera d’arte, con olive, aromi mediterranei, o semplicemente un filo d’olio extravergine di oliva.
* Cucinare la focaccia in forno, fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.