Focaccia in padella con salsa tartufata

Per realizzare la ricetta Focaccia in padella con salsa tartufata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia in padella con salsa tartufata

Ingredienti per Focaccia in padella con salsa tartufata

farinaformaggiformaggio grovieralattelievitosalesalsa tartufata

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia in padella con salsa tartufata

La ricetta Focaccia in padella con salsa tartufata è un’evoluzione creativa della tradizionale torta salata, caratterizzata da una fusione tra il sapore intenso della salsa tartufata e il fondente dei formaggi come Emmental e Gruyère. Una preparazione perfetta per chi ama la versatilità di piatti che si adattano a qualsiasi gusto: qui, la base dolce e vellutata dell’impasto si contrasta con la cremosità del formaggio che, cotto al fondo della padella, diventa filante se servita appena sfornata. Il piatto risulta apprezzabile caldo, come spuntino veloce, ma anche il giorno seguente, quando la consistenza diventa croccante esternamente e morbida nel mezzo, rivelando un aroma persistente di tartufo. La ricetta celebra l’equilibrio tra ingredienti semplici con un tocco innovativo.

  • Metti in un recipiente 300 g di farina, 12 g di lievito istantaneo e il sale, mescolando bene. Aggiungi latte e acqua tiepidi finché non si ottiene un impasto omogeneo e lievemente morbido.
  • Trasferisci l’impasto su un piano infarinato, lavoralo per 5-7 minuti, aggiungendo farina solo se necessario. Dividilo in due porzioni uguali, formando due palle rotonde.
  • Lascia riposare le palle sotto un panno per 10 minuti per favorirne l’assorbimento e la lievitazione parziale.
  • In parallelo, taglia sottili fette di Emmental e Gruyère. Stendi una delle due porzioni di pasta in un disco di 24 cm circa sulla padella antiaderente.
  • Spalmaci sopra 4 cucchiai di salsa tartufata, coprila con le fettine di formaggio e sovrappoi il secondo disco d’impasto, prementi gli strati con delicatezza per sigillarli.
  • Fusiona i bordi sigillando pressando con il pollice e l’indice, garantendo chiusure ermetiche attorno a tutta la circonferenza.
  • Riscalda una padella antiaderente (24-26 cm) con un cucchiaio di olio d’oliva, spalmandolo sulla superficie con carta assorbente per dare una crosta uniforme.
  • Cuoci la focaccia per 4-5 minuti a fiamma media su ciascun lato, controllando costantemente il colore dorato. Il centro deve risultare asciutto e cotto nonostante la morbidezza interna.
  • Servila subito, spezzandola a fette per sfruttare al meglio il formaggio sciolto e il gusto pungente del tartufo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


  • Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari

    Ritorno a scuola: guida pratica e ricette per bambini, ragazzi e universitari


  • Peperoni ammollicati in padella

    Peperoni ammollicati in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.