Focaccia in padella con formaggio e prosciutto cotto

Per realizzare la ricetta Focaccia in padella con formaggio e prosciutto cotto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia in padella con formaggio e prosciutto cotto

Ingredienti per Focaccia in padella con formaggio e prosciutto cotto

farinafocacciaformaggilattelievito in polvereoliopaneprosciutto cottosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia in padella con formaggio e prosciutto cotto

La ricetta Focaccia in padella con formaggio e prosciutto cotto è una versione estiva e leggera della classica focaccia, combinando il sapore salato del prosciutto cotto con la cremosità dei formaggi come groviera o provola. Ideale per un aperitivo informale o un pasto veloce, questa focaccia è apprezzata calda ma si conserva morbida anche una volta raffreddata, rendendola perfetta per portare in spuntini all’aperto. La combinazione di ingredienti è agevole da personalizzare, per esempio sostituendo il prosciutto con fette o cubetti, mentre la preparazione richiede soltanto un attrezzo fondamentale: una padella antiaderente.

  • In una ciotola mescola farina, latte, acqua tiepida, lievito in polvere, sale e olio fino a ottenere una pasta omogenea. Lascia lievitare brevemente per consentire all’impasto di gonfiarsi.
  • Dividi l’impasto in due porzioni uguali e infarina il piano di lavoro. Stendi ciascuna metà in forme piatte che ricoprano completamente l’estensione della padella scelta (ad esempio, da 26 cm).
  • Sull’uno dei due dischi, sparge uniformemente il groviera grattugiato o a cubetti, tenendo libero un bordo di due centimetri intorno ai margini. Aggiungi il prosciutto tagliato a dadini o lasciato intero se in fette sottili.
  • Copri con il secondo disco d’impasto, appiccicando i bordi premendo con le dita in modo da sigillare bene l’esterno e evitare che i ripieni fuoriescano durante la cottura.
  • Appoggia la pitta sulla padella precedentemente scaldata e leggermente imburrata. Cuoci da 5 a 6 minuti su ogni lato a fiamma media, finché la superficie non diventa dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.