- Sciogliere in acqua tiepida 40ml di olio, il sale e il malto, poi versarli in una ciotola e aggiungere metà farina, amalgamando.
- Unire il lievito e formare una pastella liscia e fluida. Versare la restante farina e ottenere un impasto morbido, impastandolo sull’apposito piano infarinato finché non forma una palla omogenea.
- Versare 30g di olio in una teglia 28×35 e ungere bene con un pennello. Mettere al centro l’impasto e oleare. Lasciare lievitare fino al raddoppio (circa 1h) in forno spento con luce accesa.
- Trascorso il tempo, stendere l’impasto nella teglia e lasciarlo lievitare per altri 30 minuti.
- Versare i 50ml di olio restante e con i polpastrelli creare i caratteristici segni della focaccia genovese.
- Spruzzare un po’ d’acqua sulla focaccia e infornare a 200°C per 15-20 minuti o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.