Focaccia genovese semi integrale alle cipolle con la pasta di riporto

Per realizzare la ricetta Focaccia genovese semi integrale alle cipolle con la pasta di riporto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia genovese semi integrale alle cipolle con la pasta di riporto

Ingredienti per Focaccia genovese semi integrale alle cipolle con la pasta di riporto

cipollafarina 00lievito di birramaltooliosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia genovese semi integrale alle cipolle con la pasta di riporto

La ricetta Focaccia genovese semi integrale alle cipolle con la pasta di riporto propone un’interpretazione genovese della classica focaccia, arricchita da cipolle dorate e preparata con una particolare attenzione alla lievitazione. Questo piatto è noto per la sua crosta croccante e la mollica soffice, gustosissima se accompagnata da un velo di olio extravergine.

La preparazione inizia con la pasta di riporto, che va rinfrescata la sera prima con uguale quantità di farina e metà di acqua, lasciandola poi maturare in frigorifero.

  • Spezziamo la pasta di riporto in pezzetti e mettiamoli nella ciotola dell’impastatrice, aggiungendo 100 gr di acqua. Avviamo la macchina a velocità minima per circa 5 minuti.
  • Aggiungiamo il resto dell’acqua con malto e lievito di birra (se utilizzato), e diamo qualche minuto di giri alla macchina.
  • Aggiungiamo l’olio e misceliamo per un minuto, quindi aggiungiamo le farine e, se si usa, il lievito madre in polvere.
  • Quando avremo inserito poco più della metà delle farine, aggiungiamo il sale e lasciamo girare ancora qualche minuto.
  • Aggiungiamo le restanti farine e impastiamo fino all’incordatura.
  • Mettiamo il gancio e facciamo girare fino all’incordatura completa.
  • Copriamo l’impastatrice col suo coperchio e lasciamo riposare la pasta per circa 15 minuti.
  • Prendiamo la pasta, appiattiamola con delicatezza e pieghiamola in due o quattro, a seconda della forza della farina usata.
  • Dare alla pasta una forma che ricalchi quella della teglia dove verrà cotta.
  • Deporre la pasta sulla teglia in corrispondenza dell’olio.
  • Cospargere di olio la parte superiore della pasta.
  • Mettete a lievitare in un luogo al riparo da correnti.
  • Stendetela nella teglia con le mani.
  • Cospargete la superficie con un velo piuttosto abbondante di sale.
  • Lasciare riposare.
  • Versate un po’ di acqua tiepida sulla superficie.
  • Versate un po’ di olio extra vergine sulla superficie.
  • Imprimere energicamente con le dita tutta la superficie per formare i buchi.
  • Spargete la cipolla tagliata a fettine sulla superficie della focaccia.
  • Lasciare lievitare.
  • Infornare nel forno già caldo a 220-240 gradi per 15-20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.