Focaccia genovese, la ricetta originale ligure

Per realizzare la ricetta Focaccia genovese, la ricetta originale ligure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia genovese, la ricetta originale ligure

Ingredienti per Focaccia genovese, la ricetta originale ligure

bigafarinalievito di birraoliosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia genovese, la ricetta originale ligure

La ricetta Focaccia genovese, la ricetta originale ligure è un classico intramontabile della cucina italiana. Originaria della città di Genova, questa focaccia morbida e profumata è un simbolo della tradizione culinaria della Liguria. I sapori intensi di olio extravergine di oliva, sale marino e farina di grano duro creano un connubio perfetto, apprezzato da secoli. La focaccia genovese viene solitamente gustata al naturale, morbida appena sfornata, oppure accompagnata da formaggi, salumi o verdure grigliate.

  • Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
  • In una ciotola, unite la farina, il sale e l’olio.
  • Aggiungete la biga e il lievito sciolto, impastando fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Fate riposare l’impasto in un luogo caldo per almeno due ore, o finché non raddoppia di volume.
  • Stendete l’impasto in una teglia rettangolare, ricavandone le classiche forme a dimole con l’aiuto di dita o di uno strumento apposito.
  • Spennellate la superficie con un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungete sale grossi come se ne appongono i classici.
  • Infornate la focaccia in forno preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti, o finché non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.