Ingredienti per Focaccia genovese
- cipolla bianca
- farina
- focaccia
- lievito
- olio
- olive
- pasta lievitata
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia genovese
La ricetta Focaccia genovese è un’articolata storia di sapori e profumi che racconta la genuinità e la semplicità della cucina ligure. Questa deliziosa focaccia è il segno tangibile della cultura genovese, con la sua superficie morbida e screpolata, il suo gusto intenso e il suo involucro più lieve che potrai sognare. La ricetta è il compenetrarsi dei sapori più squisiti riproposti in questo delizioso piatto a base di farina, acqua e olive, che può essere gustato a spuntini o aperitivi, con un bicchiere di vino o come base per sandos e insalate.
//
La preparazione di questa Focaccia genovese è un’arte che richiede alcuni semplici passaggi e attenzioni. Inizia mescolando gli ingredienti secchi, spolverizzati in precedenza, con l’acqua tiepida e il lievito di birra, creando una sostanza omogenea e morbida. Poi, aggiungi le olive taggiasche e le foglie di basilico, speziazioni che daranno sapore e profumo unico alla tua focaccia. Infine, stendila sulla superficie di un tagliere, imprimerle il segno del tuo tocco e lasciala lievitare per almeno un’ora.
- Prepara l’impasto mescolando farina, acqua e lievito.
- Aggiungi olive e basilico per dare sapore e profumo.
- Stendi l’impasto sulla superficie di un tagliere.
- Lasciala lievitare per almeno un’ora.
//
Adesso è il tuo turno! Prova a realizzare quest’arte culinaria e sperimenta con le tue proprie varianti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa!