Per realizzare la ricetta Focaccia farcita con farina di frumento e segale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Focaccia farcita con farina di frumento e segale
farina di granoformaggio scamorza affumicatalattelievito di birraolio d'oliva extra-vergineprosciutto cottosale finouovazuccherozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia farcita con farina di frumento e segale
La ricetta Focaccia farcita con farina di frumento e segale nasce come idea pratica per riusare ingredienti presenti in casa. Questo piatto unico si distingue per la combinazione di sapori equilibrati: la croccantezza esterna dello strato di focaccia, la morbidezza interna, e i profumi legnosi della scamorza affumicata, il sapore asciutto del prosciutto cotto e l’agrodolce delle zucchine leggere. È ideale per pasti veloci o per condividere con famiglia e amici, servita calda direttamente dalla teglia.
La preparazione richiede attenzione all’impasto, che unisce farine alternative (frumento e segale) per creare una base rustica e digeribile. La farcitura abbonda per soddisfare grandi e piccini, tra varianti salate e tradizionali.
Settare la farina in una ciotola, aggiungere latte tiepido, uovo, olio, sale, zucchero, e lievito.
Lavorare l’impasto con la planetaria o manualmente, incorporando gradualmente gli ingredienti finché non risulta liscio e omogeneo.
Lasciare lievitare l’impasto in un ambiente tiepido, coperto con un canovaccio, fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
Tagliare le zucchine a julienne e soffriggerle in olio. Affettare prosciutto, scamorza e würstel (per la versione per bambini).
Dividere l’impasto in quattro panetti, stendere ognuno con il matterello e farcire due con zucchine, prosciutto e scamorza, e due con würstel e scamorza.
Richiudere le focacce sigillando i bordi, spennellare con il tuorlo d’uovo mescolato a latte.
Cuocere in forno a 180° statico o 170° ventilato per 35-40 minuti, rovesciando a metà cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!