Ingredienti per Focaccia dolce della befana – lievito madre
- arance
- burro
- canditi
- farina 00
- farina manitoba
- fave
- focaccia
- latte
- lievito di birra
- olio
- pinoli
- uova
- zucchero in granelli
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia dolce della befana – lievito madre
La ricetta Focaccia dolce della befana – lievito madre è un classico piatto tradizionale del Veneto, tipico della festa della Befana che celebra l’Epifania. Il suo sapore si impasta con l’aroma di arance e condimenti, in un piatto unico che è perfetto per le feste in famiglia.
Preparazione
- Prepara il lievito madre mescolando 10 grammi di lievito di birra e 30 grammi di acqua, copri e lascia risposare per 10 minuti.
- Fuori di casa, porta la farina manitoba e la farina 00 in una colate capiente e mescola i due tipi di farine.
- Aggiungi il burro ammorbidito, 50 grammi di zucchero in granelli, un uovo e 120 grammi di latte.
- Mescola fino ad ottenere un impasto ben liscio.
- Aggiungi i canditi, le fave e i pinoli in quantità sufficiente per un ottimo gusto.
- Unisci il lievito madre preparato all’inizio e lavora rapidamente con l’aiuto di olio.
- Fa lievitare. La temperatura ambiente impatta molto, ma i passaggi dovrebbero durare almeno 1 ora.
- Suggella la focaccia con arance affettate ed alghe. Fa riposare altri 30 minuti.
- Cuoci per 30 minuti a 180 gradi oppure già abbastanza dorato, usando un forno.
- Pronta, Focaccia dolce della Befana!**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.