Focaccia di semola al 100% di idratazione

Per realizzare la ricetta Focaccia di semola al 100% di idratazione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia di semola al 100% di idratazione

Ingredienti per Focaccia di semola al 100% di idratazione

focacciagranolievitolievito di birraoliosalesemola

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di semola al 100% di idratazione

La ricetta Focaccia di semola al 100% di idratazione propone un’interpretazione innovativa della focaccia classica grazie ad un’idratazione elevata che conferisce alla pasta una consistenza vellutata e ariosa. Utilizzando solamente semola rimacinata di grano duro, il risultato finale è una ricetta con crosta croccante e intenso aroma unto di oliva, mentre la mollica sfida con la sua leggerezza. Ideale da gustare calda appena sfornata, ma che sorprende anche il giorno successivo grazie all’idratazione che la mantiene soffice: un piatto che unisce spessi profumi di forno a una tecnica precisa che richiede attenzione ai tempi di lievitazione.

  • Sciogliere il lievito di birra liofilizzato in 450 g di acqua tiepida all’interno di una ciotola della planetaria. Aggiungere gradualmente 500 g di semola rimacinata di grano duro, lavorando con il gancio a foglia a velocità minima fino a formare un composto coerente.
  • Aggiungere il sale e lavorare l’impasto a velocità media (2-2,5) per 15 minuti, fino a quando la pasta non diventa liscia e un po’ appiccicosa.
  • Incorporare rimanenti 50 g di acqua, goccia per goccia, proseguendo la lavorazione per 10 minuti ulteriori per ottenere una consistenza morbida e vellutata.
  • Trasferire l’impasto in un recipiente unto d’olio, coprirlo con pellicola e lasciar lievitare in luogo tiepido per 1 ora e 30 minuti.
  • Prelevare l’impasto senza sgonfiarlo, posizionarlo su una teglia imburrata o unto, e stenderlo delicatamente con mani unto d’olio per coprire l’estensione della teglia.
  • Coprire la teglia con un coperchio o una seconda teglia rovesciata, e lasciar riposare a lievitazione seconda per 2 ore, o finché raddoppia di volume.
  • Preriscaldare il forno a 230°C in modalità ventilata. Cospargere la superficie con un misto acqua ed olio extravergine in parti uguali, oppure decorare con erbe aromatiche, pomodorini tagliati o olive fresche.
  • Infornare al piano più basso, ridurre immediatamente la temperatura a 210°C e cuocere per 20 minuti; proseguire con 5 minuti aggiuntivi a 190°C. In alternativa, cuocere 25 minuti in statica a 220°C.
  • A fine cottura, lasciar raffreddare qualche minuto sulla griglia prima di tagliare. Conservare in busta stagna o lenzuolo di cotone se non consumata subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.