Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck

Per realizzare la ricetta Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck

Ingredienti per Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck

farina 00formaggio provolalievitoolioricottasalespeckspinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck

La Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck, un piatto tipico della tradizione italiana, offre un equilibrio di sapori e consistenze uniche. Questo piatto è solitamente gustato come aperitivo o antipasto, grazie alla sua forma rustica e alla presenza di ingredienti saporiti come il formaggio, gli spinaci e lo speck. Si tratta di un piatto che richiama le tradizioni del Nord Italia, dove la ricotta è elemento fondamentale nella cucina quotidiana.

Per preparare la Focaccia di ricotta ripiena agli spinaci e speck, segue questi passaggi:

  • Pesare la farina 00 e trasferirla in una ciotola astratta.
  • Mettere a bagno il lievito in 100 ml di acqua tiepida e lasciare riposare fino al raddoppio del volume.
  • Mettere il sale, il formaggio provola e l’olio in un’altra ciotola e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere la ricotta ai ingredienti precedenti e mescolare fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
  • Aggiungere gli spinaci sminuzzati e lo speck tritato e mescolare delicatamente.
  • Mettere il composto nella farina e mescolare fino a quando non si ottiene una pasta liscia e omogenea.
  • Rilasciare la pasta per 30 minuti, coperta da un telo umido.
  • Stendere la pasta in un cerchio uniforme e disponere suddividendola in 4 pezzi.
  • Fare un buco in ogni pezzo e sistemare gli ingredienti ripieni.
  • Chiusura del ripieno e frollatura per 30 minuti, coperta da un telo umido.
  • Infornare la focaccia a 220°C per 20-25 minuti, o fino a quando non si ottiene una doratura croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di tonno e verdure

    Insalata di tonno e verdure


  • Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero

    Tartare di tonno con crema di piselli, un secondo leggero


  • Risotti di pesce

    Risotti di pesce


  • Mousse di mozzarella e pomodorini confit

    Mousse di mozzarella e pomodorini confit


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.