- Cuocere le patate in acqua bollente (25 minuti con pentola a pressione o 40 minuti bollizione normale), raffreddarle in acqua fredda, sbucciare e creare una purea liscia con lo schiacciatutto.
- In un bacile, miscelare latte, olio ed estratto del lievito di birra e una parte di sale. Aggiungere la purea e integrare gradualmente farina 00 e semola finché l’impasto non è morbido e liscio, non appiccicoso.
- Coprire con pellicola e lasciar riposare all’aperto 90 minuti per consentire lo sviluppo della lievità.
- Dividere l’impasto in due porzioni: il 66% per la base e il restante per la copertura. Infarinare con semola e stendere la base su una teglia imburrata o con carta antiaderente.
- Disporre sulla base strati sovrapposti di prosciutto a striscioline sottili e mozzarella tagliata (opzionale: sostituire con scamorza affumicata, salame o melanzane grigliate sgretolate).
- Distribuire la seconda porzione d’impasto sulla farcitura, sigillando i bordi premendo con i polpastrelli per evitare fuoriuscita di composto durante la cottura, ed estendere la superficie con una spatola.
- Cospargere con olio d’oliva e granuli d’origano secco, quindi cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25-30 minuti, finché la crostatura non assume un colorito dorate.
- Rimuovere dal fuoco, lasciar raffreddare 5-10 minuti e tagliarla a quadretti o triangoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.