Focaccia di patate con asparagi e prosciutto..cotta in padella

Per realizzare la ricetta Focaccia di patate con asparagi e prosciutto..cotta in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia di patate con asparagi e prosciutto..cotta in padella

Ingredienti per Focaccia di patate con asparagi e prosciutto..cotta in padella

asparagierba cipollinafarina 00focacciaformaggio granalievitomozzarellaolio d'oliva extra-verginepatateprosciuttoprosciutto cottosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di patate con asparagi e prosciutto..cotta in padella

La ricetta Focaccia di patate con asparagi e prosciutto..cotta in padella.

Questa deliziosa Focaccia di patate con asparagi e prosciutto è un piatto tipico della cucina italiana, adatto a essere gustato nel contesto della tavola rustica o di un picnic all’aperto, in pieno contatto con la natura. Il profumo di asparagi e la saporita presenza del prosciutto cotto creano un’armonia di sapori che ti farà sentire come se fossi in una tradizionale trattoria italiana.

La ricetta è ideale per una cena primaverile in compagnia di amici o familiari. La sua preparazione non richiede molto tempo, ma assicura un risultato finale incredibile che conquisterà anche il più diffidente dei commensali.

  • Tagliare le patate e i prosciutto cotto in piccoli cubetti, mentre i condimenti come la farina, il lievito, il formaggio grana e le uova vengono misurati con cura.
  • Usare un tegame per cuocere la focaccia aggiungendo l’olio d’oliva extra-vergine, infusa con l’erba cipollina e gli asparagi freschi poi mescolando per aiutare a evitare che possano attaccarsi.
  • Aggiungere, una volta cotta la focaccia il prosciutto, patate e il formaggio con della mozzarella per completare l’insieme del piatto.
  • A completamento ritagliare la focaccia per aiutare ad arricchire la superficie esterna del piatto e l’aestetica generale e farla guarnire con le erbe utilizzate in precedenza per evocare un senso del colore e riportare il fascino naturale che normalmente accompagna i ristoranti Italiani.
  • Servire la focaccia guarnita, appena cotta e ancora calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.