Focaccia di patate

Per realizzare la ricetta Focaccia di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia di patate

Ingredienti per Focaccia di patate

farina 00farina di semolafocaccialievito di birraoliooriganopatatepeperonirosmarinosalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di patate

La ricetta Focaccia di patate è un piatto semplice e aromatico, ideale per diversi momenti: dalla merenda serale alla cena informale, o come antipasto accoppiato con salumi. La purea di patate lesse conferisce alla pasta una consistenza soffice e cremosa, mentre l’origano, il rosmarino e l’accompagnamento di olio extravergine ne esaltano i sapori naturali. Versatile, può diventare spuntino da picnic, piatto unico con verdure croccanti o focaccia gustosa da condividere in buffet. La sua lievitazione lunga e l’uso di farina 00 e semola ne danno stabilità e delicatezza, rendendola accettabile a diverse preferenze gustative grazie alle sue note neutre e versatile presentazione.

  • Sciogliere il zucchero in acqua tiepida, aggiungere il lievito di birra e lasciar riscaldare 10 minuti.
  • Mescolare in una ciotola le farine 00 e di semola rimacinata con una forchetta per settezzarle, poi unire l’acqua con il lievito precedentemente preparato.
  • Impastare con la planetaria per 5 minuti, quindi integrare poco per volta l’olio extravergine e sale, proseguire per altri 10 minuti.
  • Coprire l’impasto con un canovaccio e lasciar riposare 60 minuti a temperatura ambiente.
  • Soffriggere le patate lessate, trasformarle in purea, mescolarla delicatamente all’impasto lievitato nel frattempo.
  • Incorporare nuovamente l’impasto per integrare bene la purea, poi lasciar riposare 20 minuti per una seconda lievitazione.
  • Stendere l’impasto morbido su una placca imburrata e rivestita di carta forno, allargandolo con le mani unte d’olio.
  • Decorare la superficie con una spolverata di sale grosso, foglie di rosmarino o fili d’origano, e un velo aggiuntivo di olio.
  • Cucinare in forno preriscaldato a 200°C statico per 25 minuti, controllando la cottura con un tocco: il core’ deve essere asciutto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.