Ingredienti per Focaccia di grano arso
- farina 00
- farina di grano
- focaccia
- latte
- lievito
- olio
- olive nere
- origano
- patate
- pomodori
- sale
- semola di grano
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia di grano arso
La Focaccia di grano arso è un classico piatto della tradizione mediterranea, originario della regione sarda. Il nome del piatto è proprio un indicatore della sua origine, infatti grano arso indica la tradizionale coltivazione sarda di grano che viene toccato con il fiammifero per rendere le spighe asciutte prima di essiccarle. Questo piatto si accompagna perfettamente a un aperitivo o come contorno ad un banchetto di carne o del pesce. La fragranza di origano e le olive nere sono il marchio di fabbrica di questo piatto. Prova senz’altro a realizzarlo ed a far tornare in mente i gusti della regione sarda.
- Prepara 100g passata pomodora con un pizzico di sale e mettila insieme in un contenitore con 200ml latte, 10g di semola di grano e 20g di olio in cui far sobbollire;
- Scegli delle patate un po’ grandi puliscile e affettale in piccoli pezzi poi butta un filo d’olio e mettile su una teglia da forno, cuoci le spezzatelle per almeno 3 ore al pepe in una casseruola di rame. Quindi una volta cotte aggiungi la passata pomodora cotta con il latte, la semola e l’olio, mescola, unisci le spezzatelle al mix e lascia raffreddare;
- Lavora con la pera 500g di farina 00 e 50g di zucchero. Unisci un pizzico di sale e mettilo con 200g di farina di grano. Mescola. Aggiungi 20g di olio e 100g di acqua minerale fredda per amalgamare. Stendi la palla ottenuta con un impasto sul piano di lavoro e stendi. Addora la palla di impasto con 20g di farina, 100g di miele, e 10g di olio. Dopo avere aggiunto il liquido metà lega e affonda. Larga le strisce sui bordi;
- Scalda il forno a 180°C, distribuisci la palla d’impasto su una teglia da forno, forma un’incisione nel mezzo, mettila al forno e lascia che si lieviti;
- Togli la teglia dal forno. Lava 100g di olive nere e mettile tra le pieghe della focaccia, con 20g di origano, e con 0,5 patate finemente affettata precedentemente con 10g di olio. Alza e imburra la focaccia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.