Focaccia di franco aliberti

Per realizzare la ricetta Focaccia di franco aliberti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia di Franco Aliberti

Ingredienti per Focaccia di franco aliberti

farina 00lievito di birramieleoliosalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia di franco aliberti

La ricetta Focaccia di Franco Aliberti è un classico esempio di piatto tipico italiano, caratterizzato da sapori semplici e genuini. Questo piatto è originario del sud Italia, dove viene solitamente gustato come antipasto o contorno. I sapori tipici di questo piatto sono quelli della farina, del lievito e dell’olio, che si combinano per creare un sapore unico e irresistibile.

  • Mischia 500 grammi di farina 00 con 10 grammi di lievito di birra, 10 grammi di miele e 10 grammi di sale in una ciotola capiente.
  • Aggiungi gradualmente 300 ml di acqua tiepida alla miscela di farina e lievito, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Copri l’impasto con un panno umido e lascialo lievitare in un luogo caldo e asciutto per circa 2 ore, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Preriscalda il forno a 200 gradi Celsius e versa un filo d’olio su una teglia di circa 30 cm di diametro.
  • Stendi l’impasto sulla teglia, creando un layer uniforme di circa 2 cm di spessore, e buca la superficie con le dita.
  • Cospargi la superficie con un filo d’olio e un pizzico di sale, e infine aggiungi un po’ di strutto fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti a. o. p. e vongole

    Spaghetti a. o. p. e vongole


  • Spiedini di tempeh e verdure senza glutine

    Spiedini di tempeh e verdure senza glutine


  • Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso

    Mousse di fragole e panna, un dessert semplice e delizioso


  • I brownies perfetti con cioccolatini d’autore

    I brownies perfetti con cioccolatini d’autore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.