- Preparare un impasto con la farina, la farina 00, la farina di grano duro, il lievito di birra, l’olio, l’acqua tiepida, lo zucchero e il sale.
- Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo per almeno un’ora.
- Nel frattempo preparare il condimento sbriciolando la carne macinata, soffriggendola con la cipolla tritata, l’origano, il pepe e un filo di olio extra vergine di oliva.
- Stendere l’impasto lievitato in una teglia oliata e farcirlo con il condimento di carne.
- Adagiare della mozzarella e del formaggio pecorino grattugiato sulla carne.
- Tagliare la focaccia con dei quadrati e spreme in ogni quadrato un po’ di pomodoro maturo a cubetti.
- Cuocere il tutto in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 180 gradi.
- Servire la focaccia di carnevale ben calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.