Focaccia della befana

Per realizzare la ricetta Focaccia della befana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia della Befana

Ingredienti per Focaccia della befana

burrofarinafarina 00focaccialatteuovavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia della befana

La ricetta Focaccia della Befana celebra la tradizione del Cuneese per l’Epifania: un dolce lievitato, poco scolato e profumato, caratterizzato da una forma decorata a margherita con spicchi ripiegati. Ideato per ricreare una ricetta secolare, si distingue per una lievitazione lunga e l’uso di farine miste. Serve spesso come simbolo delle festività invernali, gustato fresco o leggermente raffreddato.

  • Fonde il burro e scalda il latte a temperatura tiepida, mescolando con cura per uniformare.
  • Nello schietto, unisci le farine, la farina 00 e il lievito. Aggiungi i semi di bacca di vaniglia per aromatizzare l’impasto.
  • Incorpora le uova una per volta nella miscela, impastando finchè non diventa omogeneo e tenace.
  • Setacati il latte ed il burro tiepido, amalgamali a strati nel impasto, mescolandoli gradualmente per evitare che si secchi.
  • Aggiunge, solo all’ultima, i canditi e/o uvetta, integrandoli gentilmente per evitare che si spezzino.
  • <

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.