Focaccia del montanaro

Per realizzare la ricetta Focaccia del montanaro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia del Montanaro

Ingredienti per Focaccia del montanaro

cipolla biancacipolla rossafarina di grano durofocacciagranoguanciale di maialelievitooliopepe nero in granisalesalviazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia del montanaro

La ricetta Focaccia del Montanaro si distingue per l’incontro armonioso tra grano, cipolle caramellate, guanciale e salvia. Nasce come proposta versatile per ogni stagione, grazie all’equilibrio tra croccantezza e umidità, con note affumicate della carne e un tocco dolce delle cipolle. Il pepe nero in grani e la caciotta regalano un’esplosione di sapore, mentre l’impiego di farine di grano duro e 0 conferisce struttura e digeribilità. Ideale calda da tagliare a fette, accompagna piacevolmente sia il pasto unico che l’aperitivo.

  • Impasta 200 g di farina di grano duro, 200 g di farina 0, 10 g di lievito secco, 1 cucchiaino di zucchero, 1 cucchiaio di olio, 1 cucchiaino di sale e mezza manciata di pepe nero in un robot da cucina finché l’impasto non risulterà morbido e compatto.
  • Lascia riposare l’impasto per 4 ore, coperto per evitare secchezza.
  • In una pentola, bolla dell’acqua e immergi 4 cipolle rosse tagliate fini per 1 minuto. Scolale e asciugale su carta assorbente. Taglia 5 foglie di salvia, 100 g di caciotta e 6 fette di guanciale a listarelle.
  • Riscalda uno spolvero di olio in padella e soffriggi per 2 minuti le cipolle, il guanciale e la salvia, mescolando con delicatezza.
  • Unza con olio una teglia 30×40 cm, stendi l’impasto e distribuisci le fettine di caciotta. Versa il composto di guanciale e cipolle, aggiungi una spolverata di sale.
  • Condisci con un filo di olio a crudo, lascia lievitare 30 minuti in forno spento, quindi inforna a 220°C per 25 minuti finché la focaccia risulterà dorata e fragrante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.