La Focaccia croccante è un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, con radici che si perdono nel Medioevo. Questo delizioso pane lievitato è amato per il suo sapore croccante e il profumo intenso di olio d’oliva extra-vergine, che lo contraddistingue tra i prodotti alimentari tipici della nostra cultura.
Preparazione
- In una ciotola capiente, miscela 500 grammi di farina bianca con un pizzico di sale grosso e 2 cucchiai di zucchero.
- Aggiungi 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine e circa 1 decimo di cucchiaino di origano, miscelando bene gli ingredienti fino a creare un impasto omogeneo.
- Una volta ottenuto un impasto liscio e compatto, lascialo lievitare in un ambiente caldo e appartato per circa 1-2 ore.
- Privato del gas lievitante, l’impasto deve essere rivoltato più volte per assestarlo.
- Sformerlo in un ovale liscio, con pelo cospargere 18 grammi e cuocere per 20-30 minuti con il forno ventilato a 180°.
- Più si lievita, meglio si assorbe il grasso, facendo addensare la focaccia. Non devi dimenticare di ungere una ciotola liscia.
- Quando cuoce, la focaccia s’arrotolerà, perciò capovolgi la stessa a quel che è necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.