Focaccia contorta

Per realizzare la ricetta Focaccia contorta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia contorta
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccia contorta

  • acciughe
  • basilico
  • farina
  • farina 00
  • farina di semola
  • focaccia
  • latte
  • lievito di birra
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • origano
  • pane
  • pomodorini
  • sale
  • sale grosso
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia contorta

La ricetta Focaccia contorta è un piatto tipico italiano di origine ligure, caratterizzato da un’impasto ricco e lavorato a lungo. La focaccia contorta è solitamente condita con ingredienti freschi come pomodorini, basilico e origano, conferendo un sapore fresco e intensificando il sapore del pane. Questo piatto è spesso servito come antipasto o come contorno per accompagnare piatti principali.

  • Prevale un’inversione dei ruoli tra sapori umami e un contatto umano come pasticceria con i diversi ingredienti.
  • Per iniziare il procedimento, in un bicchiere versa 10 gr di lievito di birra, 10 gr di zucchero e 150 ml a temperatura ambiente di latte.
  • Assicurati di non esagerare con il tipo di farina o il peso del prodotto e spolverizza con un cucchiaio di sale.
  • Raccomanda di utilizzare una pentola capiente per tritarla.
  • Aggiungi un pizzico di olio d’oliva e mescola fino a quando non si forma una miscela omogenea.
  • Aggiungi 350 gr di farina di semola, 100 gr di olio, un cucchiaio di sale e 15 gr di sale grosso, mescolando all’interno di una ciotola riscaldata fino al punto giusto.
  • È necessario aggiungere dell’acqua a turno per evitare di esagerare e per evitare che la miscela si inverdi troppo velocemente.
  • Ricorda di permettere che l’impasto si raffreddi per un po’ sopra una superficie prelevandone un po’ e una focaccia sulla superficie del tavolo lavorato.
  • Anche se esagera con la quantità di origano ed imburrare lo stampo da focaccia.
  • Con la seconda aggiunta di ingredienti (pomodorini, basilico, sale grosso) puoi creare una delle numerose varianti di questo piatto se desideri.
  • Aggiungi un cucchiaio di origano e un pizzico di olio d’oliva per creare un colore di tonalità più chiaro (al posto delle classiche acciughe e origano e olio d’oliva). Ricorda che per evitare di esagerare con la quantità di ingredienti e la confusione, non utilizzare queste due formule insieme.
  • Prevalente il gusto di origano e delle zucchine!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!