Questo piatto si caratterizza per la presenza dei sapori classici della focaccia (pane soffice e leggermente lievitato), la dolcezza della zucca cucinata a vapore, il salato del formaggio Asiago e la freschezza del rosmarino.
- Impastate 500 g di farina con 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiata d’olio d’oliva extra-vergine e 10 g di lievito di birra, aggiungendo 350 ml di latte tiepido e un pizzico di sale.
- Lascia lievitare l’impasto in luogo tiepido per circa 2 ore, fino a quando sarà raddoppiato di volume.
- Stendete l’impasto in una teglia da forno, punzendolto con i palmi delle mani e decorandolo con uno spicchio di rosmarino. Cuocete la focaccia in forno a 220°C per 20 minuti.
- Cucinate a vapore circa 500 g di zucca tagliata a cubetti per 5-10 minuti.
- Completate la focaccia con 150 g di formaggio Asiago grattugiato e con la zucca cotta.
- Pulpate leggermente il formaggio Asiago verso la superficie superiore della focaccia e mettete nel forno a 180°C per 5-10 minuti, in modo che il formaggio si sciolga ma resti appiccicato alla focaccia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.