Focaccia con pomodorini

Per realizzare la ricetta Focaccia con pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con pomodorini

Ingredienti per Focaccia con pomodorini

farinalievito di birraoliopepepomodorinirosmarinosalesale finosale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con pomodorini

La ricetta Focaccia con pomodorini è una deliziosa preparazione che conquisterà il vostro palato con la sua semplice ma sfiziosa combinazione di sapori. Questo piatto può essere servito come unico, accompagnamento per un pranzo o cena, o addirittura come aperitivo, paired con salumi e formaggi. La versatilità di questa focaccia è proprio il suo punto di forza, lasciando spazio alla fantasia e alle vostre preferenze.

La Focaccia con pomodorini porta in sé i sapori caratteristici del rosmarino, del sale grosso e del pepe, che si fondono armoniosamente con la dolcezza dei pomodorini. Questo piatto si gusta solitamente caldo, appena sfornato, quando la crosta è ancora croccante e ilcuore morbido e soffice.

  • Sciogliamo il cubetto di lievito in acqua tiepida.
  • Prepariamo la farina a “fontana” sulla tavola per l’impasto.
  • Versiamo il lievito sciolto, lo zucchero e il sale e incominciamo ad amalgamare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
  • Lasciamo lievitare il panetto in una ciotola coperta per circa due ore.
  • Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto, lo stendiamo e lo sistemiamo in una teglia o una tortiera da forno.
  • Aggiungiamo i pomodorini tagliati in due e disponiamoli casualmente sulla superficie, cercando di affondarli un po’ nell’impasto.
  • Condimiamo il tutto con tanto olio di oliva, rosmarino, un pizzico di sale grosso e del pepe se vi piace.
  • Lasciamo riposare per almeno mezz’ora o fino a quando non avremo la sensazione che sia cresciuta un pochino.
  • Scaldiamo il forno a 220 gradi, inforniamo e cuociamo per un quarto d’ora circa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.