La Focaccia con pomodorini porta in sé i sapori caratteristici del rosmarino, del sale grosso e del pepe, che si fondono armoniosamente con la dolcezza dei pomodorini. Questo piatto si gusta solitamente caldo, appena sfornato, quando la crosta è ancora croccante e ilcuore morbido e soffice.
- Sciogliamo il cubetto di lievito in acqua tiepida.
- Prepariamo la farina a “fontana” sulla tavola per l’impasto.
- Versiamo il lievito sciolto, lo zucchero e il sale e incominciamo ad amalgamare fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
- Lasciamo lievitare il panetto in una ciotola coperta per circa due ore.
- Trascorso il tempo di lievitazione, prendiamo l’impasto, lo stendiamo e lo sistemiamo in una teglia o una tortiera da forno.
- Aggiungiamo i pomodorini tagliati in due e disponiamoli casualmente sulla superficie, cercando di affondarli un po’ nell’impasto.
- Condimiamo il tutto con tanto olio di oliva, rosmarino, un pizzico di sale grosso e del pepe se vi piace.
- Lasciamo riposare per almeno mezz’ora o fino a quando non avremo la sensazione che sia cresciuta un pochino.
- Scaldiamo il forno a 220 gradi, inforniamo e cuociamo per un quarto d’ora circa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.