La focaccia con pomodori e zucchine – lievito madre è un connubio di sapori caratteristici, con la dolcezza dei pomodori e la delicatezza delle zucchine, unite al formaggio e alla farina. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento per un pasto leggero.
- Versare la farina, lo zucchero e il lievito madre in una ciotola.
- In un pentolino scaldare l’acqua pochi secondi e sciogliervi bene il sale e aggiungere l’olio.
- Versare il composto sulla farina e il lievito madre e muovere il tutto per iniziare a lavorare il composto con le mani fino a formare una bella palla soda.
- Metterla in una ciotola coperta di pellicola trasparente a lievitare al caldo tutta la notte.
- Prendere una padella e cuocere le zucchine tagliate a rondelle in poca acqua salata fino a quando saranno tenere.
- Scolarle per bene, versarle in una scodella e condirle con i pomodori tagliati aggiungendo il sale e l’olio.
- Foderare di carta da forno la teglia e stendere la palla lievitata, versare sulla superficie le zucchine, i pomodori e il formaggio spezzettato.
- Rimettere a lievitare la focaccia al caldo per altre 2-3 ore circa.
- Preriscaldare il forno a 200 °C in modalità statica e cuocere la focaccia con pomodori e zucchine per 30-35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.