Ingredienti per Focaccia con patate caciocavallo e rosmarino
- caciocavallo
- farina
- focaccia
- lievito di birra
- olio
- patate
- rosmarino
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Focaccia con patate caciocavallo e rosmarino
Per realizzare questa deliziosa focaccia, seguendo questi semplici passaggi:
- Dovrai prima realizzare una base di pane focaccia, utilizzando la farina, il lievito di birra, il sale e lo zucchero perchè siano perfettamente lievitati prima del confezionamento della focaccia, in seguito con una semplice pressione del polpastrello, i fori dovrebbero renderti facile il processo di enfusione di i liquidi: non utilizzare acqua bollita! In poche parole farid lievitare il pane in 2-3 ore, servendo come fiammifero!**
- Scegli patate da tagliare abbastanza sottili e stagionali: utilizzale per confezionare il ripieno della focaccia.
- Mettili per lunghi tranci su una superficie infarinata, assicurando una regolarità.
- Taglia, mettiamo, cinque volte più caciocavallo, con un diametro diano; sia focaccia che caciocavallo devono essere abbastanza grandi per farle entrare abbastanza compattamente, sostenendo il peso di entrambe le materie.
- Realizza, aggiunge lo spolvero generosa di rosmarino: mettiamo al di sotto di ognuno di essi almeno tanto da coprire entrambi!
- Con un coltello fai due piccoli tagli su ognuno.
- Posiziona le patate sottili, coprendo, sovrapposta ad una a meta’ compiuta, per assicurare una consistenza piu generosa!
- Appunta i bordi a mezzo!
- Ti raccomando di lasciare a riposare questi fagotti con caciocavallo abbastanza a largo raggio di tempo, per accorciarlo senza la possibilita di scadere (un’ora al massimo!); nella massima misura possibile, scendi quasi su una piastra rovente in una forma e ben distanziate da un minimo e da poco spesso strato; scalda il forno in 200°, in appena cinque minuti dovrebbe risultare una morbidezza eccellente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.