Focaccia con olive verdi e olive nere

Per realizzare la ricetta Focaccia con olive verdi e olive nere nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con olive verdi e olive nere

Ingredienti per Focaccia con olive verdi e olive nere

farina 00focacciaformaggilievitoolioolive nereolive verdisalesalumi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con olive verdi e olive nere

La ricetta Focaccia con olive verdi e olive nere propone un impasto rustico e saporito, arricchito dalla combinazione di olive denocciolate di due colori. La base leggermente salata si sposa alle perfezioni con formaggi stagionati e salumi, ma è anche un’alternativa versatile per aperitivi o buffet. Morbidità esterna, croccantezza all’esterno, e un sapore intenso di olio e bacche: un piatto che conquista per semplicità e originalità.

  • Preparate il lievitino e, una volta pronto, pesate 600 g di farina 00 e 150 g di acqua tiepida.
  • Unite l’acqua al lievitino e mescolate accuratamente per amalgamare.
  • Aggiungete i liquidi alla farina, ottenendo un impasto compatto: mescolate brevemente, coprite con pellicola e lasciate riposare 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, lavorate il composto in planetaria o a mano, aggiungendo poco per volta 40 g di olio extravergine d’oliva e sale (riservatene 10 g per unguire la teglia e spennellare la superficie).
  • Intanto, ungete la teglia rettangolare con l’olio riservato e tagliate a metà le olive nere e verdi. Stendete l’impasto a rombo con i polpastrelli, distribuendone una parte per piegarlo su sé stesso.
  • Riponetelo in una ciotola, coperto, e lasciatelo lievitare per altri 30 minuti. Successivamente stendete nuovamente in teglia, esercitando pressione per far aderire ai bordi.
  • Distribuite le olive in superficie, coprite nuovamente con pellicola e lasciate lievitare in forno acceso a luce spenta per 2-3 ore, fino a quando il volume sarà raddoppiato.
  • Nel frattempo, riscaldate il forno a temperatura massima. Infornate la focaccia per 12-13 minuti in modalità statica, controllando cottura e resistenza.
  • Sfornate, spennellate con l’olio rimanente, lasciate intiepidire e servite con formaggi, salumi o come spuntino autostante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.