Con le sue origini nell’Europa pre-romana, la focaccia si è evoluta in un simbolo di convivialità e tradizione culinaria. La ricetta in questione, arricchita dalle note aromatiche di olive nere, evoca i sapori tipici della Grecia, ideale per accompagnare un pasto leggero o come antipasto gustoso.
- In una ciotola capiente, sciogli il lievito di birra con lo zucchero e un pizzico di farina. Aggiungi l’olio e l’acqua tiepida, poi impasta con la farina 00 e farina di grano fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri la ciotola con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare in un luogo caldo per circa due ore, fino al raddoppio del volume.
- Trasferisci l’impasto in una teglia leggermente oliata e stendi formando un disco sottile.
- Con le dita, crea delle fossette nella superficie dell’impasto e distribuisci uniformemente le olive nere.
- Condisci con sale e un filo d’olio extra vergine d’oliva. Copri la teglia con un canovaccio e lascia lievitare ancora per circa 30 minuti.
- Cuoci la focaccia in forno preriscaldato a 220°C per 20-25 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.