Focaccia con l’uva, forse eretica forse no

Per realizzare la ricetta Focaccia con l’uva, forse eretica forse no nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

FOCACCIA CON L’UVA, forse eretica forse no
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccia con l’uva, forse eretica forse no

  • farina 00
  • focaccia
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • sale fino
  • uva
  • vino
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con l’uva, forse eretica forse no

La ricetta FOCACCIA CON L’UVA, forse eretica forse no nasce probabilmente in un’azienda agricola, dove la produzione di uva per vino è abbondante e si vuole valorizzare anche i grappoli più dolci e maturi. I sapori tipici di questo piatto sono la dolcezza dell’uva, la morbidezza della focaccia e l’aroma della lievitazione. Solitamente viene gustato come snack o antipasto, o anche come dessert.

  • Comincia mescolando in una ciotola la farina 00, il lievito e il lievito di birra con acqua tiepida.
  • Dopo 10 minuti aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine, il sale fino e l’uva lavata e asciugata.
  • Lascia riposare l’impasto per 1 ora in luogo tiepido.
  • Stendi la focaccia su una teglia imburrata e lasciala lievitare ancora per 30 minuti.
  • Cospargi la superficie con zucchero e vino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!