Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio

Per realizzare la ricetta Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio

Ingredienti per Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio

agliofarina 00focacciaformaggifunghifunghi champignonlievitomieleoliopepeprezzemolosalesalsicce

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio

La ricetta Focaccia con lievito madre, ripiena con salsiccia, funghi e formaggio è un piatto rustico e confortante, adatto per un pranzo casalingo o come gustoso spuntino. La combinazione dolce-salata del miele con la sapidità della salsiccia, la croccantezza dei funghi e l’aspetto filante del formaggio crea un equilibrio ricco di sapori. Si presenta croccante all’esterno e leggermente alveolata all’interno, ideale tagliata a fette o mangiata intera. Perfetta per aperitivi, picnic o accompagnata a un buon vino.

  • Impasta con farina 00, lievito madre, miele, sale e acqua tiepida in una planetaria, aggiungendo olio a filo durante la lavorazione.
  • Lascia riposare l’impasto in una ciotola coperta, nel forno spento con la lucina accesa, per almeno 5 ore.
  • Pulisci i funghi champignon, frolle con aglio, olio extravergine e prezzemolo in padella finché non rilasciano il loro umore.
  • Sbriciola la salsiccia (dopo aver rimosso il budello) in un’altra padella senza olio, cuocendo a fiamma media finché non si sgrassa.
  • Dividi l’impasto in due sfoglie sottili, foderane una teglia con carta da forno.
  • Distribuisci una sfoglia nel fondo, condiscila con i funghi, la salsiccia e le fette di formaggio, copri con l’altra sfoglia.
  • Bagna i bordi con acqua e richiudi bene premendo con una forchetta.
  • Lascia lievitare per un’altra ora, poi inforna a 220°C per 30-35 minuti fino a doratura.
  • Sforna, lascia intiepidire e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.