Focaccia con la salsiccia

Per realizzare la ricetta Focaccia con la salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con la salsiccia

Ingredienti per Focaccia con la salsiccia

cipollafarinafocacciaformaggilievito di birraoliopanepomodorisale finosalsiccezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con la salsiccia

La ricetta Focaccia con la salsiccia

La vera golosità alla quale non potrete più rinunciare! In Liguria, la focaccia, o fugassa, è un alimento molto comune, spesso usato a tavola anche come sostituito del pane. La focaccia con la salsiccia è una specialità del nostro paese, esaltata dalla fusione tra la saporita carne di salsiccia e il morbido impasto di panetto.

Preparazione

  • Mettiamo la farina nel contenitore del mixer o della planetaria, uniamo il lievito sciolto nell’acqua tiepida cui avremo aggiunto anche un cucchiaino di zucchero. Lavoriamo con i ganci fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
  • A questo punto uniamo il sale e l’olio, continuando a lavorare con il mixer o la planetaria fintanto che l’impasto ricomincia a staccarsi dalle pareti del recipiente.
  • Infariniamo leggermente la spianatoia e appoggiamoci l’impasto. Usando le mani cerchiamo di appiattire l’impasto fino ad ottenere un rettangolo e facciamo un giro di pieghe a tre.
  • Quindi riportiamo l’impasto alla forma di una palla e mettiamolo a lievitare in un recipiente unto di olio e coperto con pellicola trasparente. La lievitazione (circa 2 ore) dovrebbe portare al raddoppio del volume dell’impasto.
  • Prendiamo una teglia del diametro di circa 35 cm e ungiamola con 3 cucchiai di olio EVO. Mettiamo il panetto lievitato nella teglia e usando le dita appiattiamo l’impasto fino a distenderlo su tutta la superficie della teglia.
  • Lasciamo lievitare un’ora o più, fin quando l’impasto ha quasi raddoppiato il suo volume.
  • Priviamo le salsicce della pelle e sbricioliamole con le mani, quindi distribuiamole sull’impasto pressando con le dite per far entrare la salsiccia nell’impasto stesso. Condite con un filo d’olio e del sale fino.
  • Accendete il forno a 220°C, inforniamo la focaccia quando il forno è caldo e lasciamola cuocere per 25 minuti circa. Dopo circa 10 minuti di cottura, abbassiamo la temperatura a 180°C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.