Focaccia con fave e pecorino

Per realizzare la ricetta Focaccia con fave e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con fave e pecorino

Ingredienti per Focaccia con fave e pecorino

farinafavefocacciaformaggio pecorinolievito di birraolioolio d'oliva extra-verginesale grossozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con fave e pecorino

Category pizze e rustici
La ricetta Focaccia con fave e pecorino è un classico espressione della tradizione culinaria italiana, in particolare di quella emiliana. Questo piatto, dal sapore rustico e genuino, si distingue per l’irresistibile combinazione delle fave fresche con il pecorino stagionato, regalando un’esplosione di sapori ancora più intensa se servita caldissima. La focaccia, morbida e leggera, viene aromatizzata con olio d’oliva extra-vergine e sale grosso, elementi essenziali della cucina mediterranea. Ideale come antipasto o accompagnamento a piatti a base di carne, è un vero e proprio simbolo di convivialità e semplicità.

Per realizzare questa ricetta ti serviranno: farina, fave, focaccia, formaggio pecorino, lievito di birra, olio, olio d’oliva extra-vergine, sale grosso, zucchero.

  • Inizia preparandote una pastella usando farina, lievito di birra, poco zucchero e acqua tiepida. Lascia riposare per circa un’ora, fino a quando il composto non diventa allegro e spumoso.
  • Trasferisci la pastella in una ciotola capiente e aggiungi olio d’oliva extra-vergine, sale grosso e un pizzico di pepe.
  • Amalgama il tutto energicamente con le mani fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
  • Stendi la pasta in una teglia da forno leggermente oliata, creando un disco sottile e uniforme.
  • Con le dita, forma delle depressioni superficiali su tutta la superficie della focaccia.
  • Riempi le depressioni con le fave cotte e schiacciate leggermente.
  • Cospargi generosamente la superficie con del pecorino grattugiato.
  • Inforna la focaccia in un forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando non sarà dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.