- Pulisci le fave eliminando la pellicina esterna, poi cuoci per 20 minuti in acqua bolle o al vapore fino a ottenerle morbide. Frullale finché sono tiepide per integrarle facilmente nell’impasto.
- In una vaschetta, sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida. Aggiungi 1 cucchiaio di zucchero per stimolare la fermentazione, mescolando fino a omogeneità.
- Incorpora la farina gradualmente, alternandola con olio e sali, fino a formare un composto liscio e manipolabile. Aggiungi le fave pestate e pecorino fresco passato al setaccio (oppure robiola di pecora se non disponibile). Arrotonda all’uniformità seccando oaggiungendo acqua di necessità.
- Forma un pacco e lascia lievitare per 2 ore in luogo caldo e ventilato. Il composto dovrà aumentare di volume all 1.5-2 volte.
- Prepara una base per la cottura: posiziona la pasta in una teglia imburrata, forma buchi profondi sulla superficie con i polpastrelli o un cucchiaio spezzonandolo.
- Mischia velocemente in una bottiglia 3 cucchiai d’olio evo con acqua e sale marino. Bagna la focaccia con l’emulsione con spruzzo omogeneo.
- Cuoci in forno preriscaldato a 250°C per 18-20 minuti, poi lascia raffreddare per 5 min. Tagliala a quadrate e presentala con salame fresco e scaglie di pecorino stagionato distribuite sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.