La focaccia si presta a essere servita come antipasto, accompagnata da insalate o legumi, oppure come secondo piatto accompagnato da verdure e formaggi di alta qualità. La sua particolare consistenza e sapore fanno sì che si presti bene a essere servita anche come snack o accompagnamento dei pasti più piccoli.
Per preparare la Focaccia con farina di ceci e semi di lino, segue questi passaggi:
- Riscalda l’acqua a temperatura ambiente e sciogli il lievito, poi incorporatesolo al resto dell’acqua.
- In un contenitore grande uniti la farina di ceci e la farina 00, aggiungi il sale e mescola bene gli ingredienti.
- Aggiungi l’acqua con il lievito sciolto e l’olio, poi combina tutti gli ingredienti con un cucchiaio per formare un impasto.
- Lascia l’impasto a lievitare per circa un’ora, poi con un martello o una padella stampa la focaccia.
- Polverizza la superficie della focaccia con semi di lino e aggiungi il miele.
- Inforna la focaccia a 180° per circa 25 minuti o fino a quando non sarà gonfia e dorata.
- Trascorso il tempo di cottura riprendi la focaccia ed aggiungi i condimenti scelti.
- Taglia la focaccia a piccoli pezzi e servila calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.