Originaria delle campagne italiane, questa focaccia si distingue per i suoi ingredienti semplici e genuini, come la crusca di grano che dona croccantezza e un gusto rustico. Perfetta per accompagnate salumi, formaggi o da gustare semplicemente con un filo d’olio e sale.
La sua preparazione richiede cura e pazienza, ingredienti fondamentali per ottenere ilLievito madre che dona alla focaccia una fragranza inconfondibile e una lievitazione perfetta.
Preparare questa focaccia è un’esperienza sensoriale che inizia con l’impasto morbido e elastico. Gli ingredienti si amalgamano con delicatezza, creando un composto che si presta alla lievitazione lenta e controllata. La crusca, con il suo tocco croccante, si distribuire uniformemente sull’impasto, donando alla focaccia un aspetto rustico e invitante.
Seguici in cucina per scoprire i segreti di questa ricetta.
* Assembla un impasto morbido e elastico utilizzando il lievito madre, farina biologica e acqua a temperatura ambiente.
* Aggiungi olio extravergine d’oliva e sale fino.
* Stendere delicatamente l’impasto in una teglia rettangolare, lasciandolo lievitare fino a quando raddoppia di volume.
* Ricopri con una spolverata generosa di crusca di grano saraceno, creando delle piccole fossette a cui aggiungi sale grosso.
* Cuoci in forno caldo fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa