L’origine di questa ricetta risale a epoche passate, quando la focaccia era un alimento base per la popolazione locale, e i ciccioli erano un modo per utilizzare le parti più povere del maiale. Oggi, questa ricetta è ancora gustata in molti contesti, dalle feste paesane ai pranzi in famiglia, e il suo sapore unico e profumato è sempre apprezzato.
Inizia mescolando la farina 00 con il lievito, il miele e il sale, per creare un impasto omogeneo e soffice.
- Aggiungi gradualmente l’acqua tiepida per idratare l’impasto, lavorandolo con cura fino a quando non diventa liscio e elastico.
- Lascia riposare l’impasto per alcune ore, permettendo al lievito di fare il suo lavoro e all’impasto di lievitare.
- Una volta lievitato, stendi l’impasto in una teglia e spalma i ciccioli sulla superficie, aggiungendo un tocco di sapore salato e croccante.
Infine, inforna la focaccia in forno caldo per alcuni minuti, fino a quando non diventa dorata e croccante. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.