Focaccia coi pomodorini

Per realizzare la ricetta Focaccia coi pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia coi pomodorini

Ingredienti per Focaccia coi pomodorini

ciliegieerbe aromatichefarinafocacciaformaggilievito di birramielemiele di acaciaoliooriganopanepomodorinisaletimozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia coi pomodorini

La ricetta Focaccia coi pomodorini è una deliziosa e profumata focaccia ideale per essere gustata durante l’estate. Questo piatto è caratterizzato da una focaccia morbida e soffice, ricoperta con pomodorini freschi e aromatiche erbe, che la rendono perfetta per essere servita come antipasto o come accompagnamento a formaggi freschi e affettati.

Per preparare la Focaccia coi pomodorini, potete iniziare rinfrescando 120 grammi di pasta madre solida con 50 grammi di farina e 25 ml di acqua.

  • Impastate e lasciate maturare la pasta madre per circa 3-4 ore, o fino a quando non sarà raddoppiata di volume.
  • Sciogliete la pasta madre con acqua tiepida e un cucchiaino di miele di acacia, poi aggiungete 150 grammi di farina e 200 grammi di farina, impastando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete olio extravergine di oliva e sale, continuando ad impastare su un piano infarinato.
  • Date un giro di pieghe a portafoglio all’impasto, ruotate di 90 gradi e ripetete l’operazione, poi mettete l’impasto a riposare in una ciotola coperta per circa tre ore.
  • Prendete l’impasto e, sul piano infarinato, date di nuovo 2 giri di pieghe, uno in un verso e un altro girando l’impasto di 90 gradi.
  • Rimettete l’impasto nella ciotola e lasciate riposare per un’altra ora.
  • Prendete una teglia da forno rotonda del diametro di 30 cm, rivestitela con della carta da forno e allargate l’impasto con le mani.
  • Versate un po’ di olio sulla superficie e ricoprite con i pomodorini tagliati a fette, erbe aromatiche, un pizzico abbondante di sale e un cucchiaio di zucchero di canna.
  • Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per almeno un paio d’ore a temperatura ambiente.
  • Infornate in forno preriscaldato al massimo della temperatura per 5 minuti, poi abbassate a 200 gradi e continuate la cottura per altri 15 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.