Descriviamo brevemente la ricetta. Questo piatto è un must per chi ama i sapori intensi e le combinazioni insolite. La focaccia è morbida e soffice, con una crosta perfettamente cotta. La nduja aggiunge un tocco di piccante, mentre le olive e i peperoni gratinati danno un sapore salato e leggermente dolce.
Ecco come preparare la Focaccia brioche sfiziosa olive e peperoni gratinati:
- Fate dei tagli lungo le due falde dei peperoni, in modo che durante la cottura rimangano stese.
- Ponete le falde dei peperoni in una teglia foderata con carta da forno, irrorate la base con poco olio e spolverate con il sale.
- Richiedete la parte interna dei peperoni con un pochino di zucchero, il prezzemolo e l’origano tritati, il pepe e il sale.
- Mettete le falde dei peperoni in una ciotola e copritele con una miscela di pane grattugiato, prezzemolo, origano, pepe e sale.
- Irrorate le falde dei peperoni con olio e infornate a 200° per 25′ circa.
- Togliete i peperoni gratinati dal forno e lasciateli raffreddare.
- Inserite in una planetaria o ciotola capiente le due farine, poi unite il lievito fatto sciogliere in 100ml di acqua tiepida insieme allo zucchero. Lavorate l’impasto aggiungendo l’uovo intero, la nduja, il sale, l’olio, le olive sgocciolate dalla loro acqua di vegetazione e triturate, e tanta acqua quanto ne richiede l’impasto.
- Ponete il panetto ottenuto su un piano di lavoro e impastatelo con energia, formate delle pieghe e chiudetelo a campana per 30′.
- Rilavorate l’impasto di nuovo allungatelo e sbattetelo sul piano, formate altre pieghe e mettetelo a riposare in una ciotola coperto da pellicola trasparente, fino al raddoppio.
- Potete dividi i peperoni gratinati a stisce e disponeteli sulla superficie della focaccia, distribuite sopra in modo sparso le olive nere.
- Mettete a riposare la focaccia coperrta da un canovaccio all interno del forno spento fino al raddoppio, poi irrorate con olio e infornate a 180° per 30′.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.